News
Lely presenta Vector MFR Next: meno lavoro, più risultati
Maassluis, 18 marzo 2025 – Oggi Lely ha presentato Vector Next, il nuovo robot di miscelazione e alimentazione che porta l'alimentazione automatizzata di precisione a un livello superiore. Il Vector Next ha nuovi motori e un telaio con una capacità di carico fino a 800 kg. Ciò consente un aumento del 35% del peso di carico dell’alimento rispetto alla generazione precedente, rendendo questa soluzione ancora più adatta ad un maggior numero di allevamenti. Le luci anteriori e posteriori offrono una maggiore visibilità. Lely Vector offre agli allevatori di bovini da latte e da carne una soluzione efficace per ottimizzare la propria strategia alimentare e risparmiare notevolmente sulla manodopera. Con il nuovo Vector Next, Lely compie un altro passo in avanti verso l'Allevamento del Futuro.

Lely presenta Vector Next: meno lavoro, più risultati
Una strategia alimentare di successo
Vector Next aiuta gli allevatori ad ottimizzare la propria strategia alimentare con un sistema avanzato e automatizzato che fornisce ai bovini accesso ad alimento fresco 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo favorisce il rispetto dei bisogni alimentari di ogni singolo animale durante tutta la giornata e promuove una sana attività ruminale.
Vector effettua il dosaggio in modo ottimale per animale o gruppo di età, per evitare la sovralimentazione o la sottoalimentazione della mandria. Con l’alimentazione di precisione, infatti, si possono ridurre gli sprechi e si ha pieno controllo sui costi alimentari, preparando l’allevatore alle sfide del futuro.
“Una strategia alimentare efficace è un fattore fondamentale per il successo dell’allevamento. Difatti, con una gestione ottimale si può ottenere un aumento della produzione di latte delle vacche o un aumento dell’incremento del peso ponderale giornaliero dei bovini da carne. L’alimentazione automatizzata gioca un ruolo chiave in questo”. afferma Serge Loosveld, Managing Director Business Team Feeding in Lely International.
Adatto a diversi tipi di allevamento
Che si tratti di corsie di alimentazione strette, di più corpi stalla da dover gestire o di percorsi in pendenza, Vector Next si adatta a diversi tipi di allevamento. Viene introdotto il concetto di “Feeding Center”, un’area in cui sarà possibile caricare alimenti su due robot di due cucine diverse per consentire una gestione alimentare ancora più efficace anche in allevamenti di grandi dimensioni.
“Sappiamo che il fattore “manodopera” è una delle sfide degli allevamenti e che si assiste ad una continua crescita delle dimensioni aziendali. Il numero di ore in un giorno, però, rimane lo stesso. Con Vector Next, gli allevatori possono contare su una macchina affidabile che risponde ad entrambe le sfide” continua Serge Loosveld.
Altri vantaggi
Lely Vector Next è un sistema elettrico, e questo ha un impatto diretto sulla riduzione delle emissioni di CO2, grazie al minor consumo di gasolio. L’ambiente di lavoro diventa più silenzioso e l’efficienza energetica aumenta.
Gli allevatori di bovini accedono facilmente ai dati e allo stato operativo del Vector tramite l’app dedicata Lely Control+. Possono risparmiare tempo, semplificare la gestione quotidiana e rispondere più rapidamente alle esigenze della mandria.
Lavorare per l'Allevamento del Futuro
L’introduzione di Vector Next è un altro passo avanti verso la nostra visione dell'Allevamento del Futuro. Le nostre soluzioni per l'allevamento di bovini si concentrano su cinque aree di impatto, che si basano sulle esigenze sia degli allevatori che dei consumatori. In questo modo, miriamo a trasformare le sfide di oggi nelle opportunità di domani.
l gruppo Lely
Lely, fondata nel 1948, lavora per assicurare al settore zootecnico un futuro sostenibile, piacevole e redditizio. Dando la priorità alla vacca, l'azienda sviluppa robot di altissima qualità e sistemi di analisi dei dati che aumentano il benessere degli animali, la flessibilità e la produttività degli allevamenti. Lely offre soluzioni innovative per l'alimentazione, la mungitura, l’asportazione del letame, oltre a soluzioni digitali per la gestione dell’allevamento.
Da decenni Lely è leader mondiale nella vendita e nell'assistenza di sistemi automatizzati agli allevatori, generazione dopo generazione. Non solo offre tecnologie all'avanguardia, ma fornisce anche supporto personalizzato e consulenza tramite la sua rete globale di Lely Center dedicati. Con la sede centrale a Maassluis (Olanda), Lely è attiva in oltre 50 Paesi e conta circa 2.500 dipendenti in tutto il mondo per far sì che gli allevatori ricevano le soluzioni e i servizi migliori per il loro allevamento.
Per maggiori informazioni, clicca qui: https://www.lely.com/it/soluzioni/alimentazione/vector/
Altre notizie e articoli di stampa
Qui tu puoi trovare le ultime notizie e i comunicati stampa